Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riunione della Commissione ONU sulle Droghe. Il Sottosegretario Mantovano guida la delegazione italiana

CND1

E’ in corso in questi giorni la Commissione ONU sulle Droghe (CND), organismo di cui fanno parte a rotazione 53 Stati Membri, e di cui l’Italia è membro ininterrottamente dal 1976.

La CND si riunisce annualmente allo scopo di proporre raccomandazioni sull’attuazione delle tre convenzioni ONU sulle droghe, aggiornare le tabelle delle sostanze sotto controllo e indirizzare le politiche globali sul tema.

Quest’anno la sessione è stata aperta da un segmento di alto livello, chiamato ad adottare una revisione di medio termine degli impegni politici internazionali sulla droga, anche alla luce dell’evoluzione dei mercati, delle capacità di produzione di nuove droghe sintetiche, del crescente potere dei narcotrafficanti e dunque della necessità di attuare interventi di prevenzione e contrasto a più ampio spettro.

Presenti il Segretario di Stato USA Blinken, il Commissario UE per gli affari interni Johansson,  il Vice-Presidente della Bolivia Choquehuanca e altri 30 ministri (Canada, Regno Unito, Spagna, Belgio, Albania, Ghana, Sudafrica, Colombia e Ecuador tra gli altri).

Ampio spazio dedicato alla prevenzione e al contrasto alla diffusione del Fentanyl e di altre nuove e sempre più potenti sostanze stupefacenti sintetiche. Gli Stati Uniti, che affrontano da anni una vera e propria epidemia di morti per Fentanyl, guidano una Coalizione Globale per il contrasto alle droghe sintetiche.

Al centro dell’attenzione anche del Governo italiano, che ha adottato un piano di prevenzione su questo tema, che è stato portato all’attenzione del consesso ONU dal Sottosegretario Mantovano, capo della delegazione italiana.

https://www.governo.it/it/articolo/il-sottosegretario-mantovano-alla-67esima-sessione-annuale-della-commissione-stupefacenti

https://www.governo.it/it/articolo/il-sottosegretario-mantovano-incontra-il-segretario-di-stato-usa-blinken-alla-sessione