Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Celebrazioni per la Festa della Repubblica

Festa nazionale Vienna

Si sono svolte a Vienna le celebrazioni per la Festa della Repubblica, organizzate congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia, dalla Rappresentanza Permanente presso le OO.II e dalla Rappresentanza Permanente presso l’OSCE. Per l’occasione, sono state aperte le porte e i giardini di Palazzo Metternich – storica sede dell’Ambasciata – a rappresentanti del mondo istituzionale, diplomatico, accademico e delle Organizzazioni Internazionali con sede in Austria.

Le celebrazioni sono state l’occasione per ricordare i valori fondanti della Repubblica Italiana e il significato speciale del Referendum del 1946, nonché per valorizzare l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra Italia ed Austria e il ruolo svolto dall’Italia all’ONU e all’OSCE.

Nel suo discorso di benvenuto, la Rappresentate Permanente presso le OO.II, Ambasciatrice Debora Lepre, ha sottolineato che un multilateralismo basato sulle regole “è e deve rimanere il principio guida delle relazioni internazionali per affrontare le grandi sfide del nostro tempo”. “È anche da qui che l’Italia può e vuole continuare a svolgere il suo ruolo, nella promozione di quei valori democratici e di quegli interessi comuni che abbiamo costruito insieme, a volte con difficoltà” ha dichiarato l’Ambasciatrice Lepre, evidenziando l’importante ruolo svolto dai numerosi funzionari italiani che operano presso gli organismi internazionali viennesi.