Lunedì 23 settembre l’Italia ha partecipato in qualità di membro effettivo alla riunione del Consiglio dei Governatori (Board of Governors) dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), rappresentata dall’Ambasciatrice Debora Lepre. L’Italia è stata rieletta nel Board durante la 68ª Conferenza Generale dell’Agenzia, svoltasi dal 16 al 20 settembre scorsi. Era dal 2020 che il nostro Paese non sedeva nell’organo politico ristretto dell’AIEA (al quale partecipava in qualità di Paese osservatore).
Il ritorno dell’Italia nel Board è un riconoscimento del nostro costante impegno per la sicurezza nucleare (safety & security) e la non proliferazione, oltre che nella promozione delle applicazioni pacifiche della scienza e delle tecnologie nucleari. L’Italia si conferma inoltre uno dei principali partner finanziari e tecnici dell’Agenzia, sia per l’importanza dei suoi contributi economici, sia per quella delle relazioni tecnico-scientifiche che crescono e si rinnovano anno dopo anno (ultimo, in ordine di tempo, l’accordo di collaborazione siglato tra l’AIEA e il Politecnico di Milano).
L’Amb. Lepre, nel suo intervento, ha rivendicato il ruolo dell’Italia, ringraziando gli Stati Membri per la fiducia accordata e reiterando l’impegno del nostro Paese a lavorare con dedizione per la pace, la sicurezza, lo sviluppo sostenibile, la salute e la transizione energetica.