Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mattarella a Vienna per i 25 anni della Convenzione ONU contro la criminalità organizzata transnazionale

94091

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto a Vienna, insieme al Presidente Federale della Repubblica d’Austria, Alexander Van der Bellen, alle celebrazioni per il 25esimo anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale, adottata a Palermo nel dicembre 2000 e ratificata oggi da 190 Paesi. 

La cerimonia – ospitata presso il Polo delle Nazioni Unite e organizzata dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) – è stata anche occasione per un omaggio alla memoria delle vittime colpite dalla mafia, tra cui i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, cui è dedicata la mostra fotografica “L’eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, che il Capo dello Stato ha visitato, in mattinata, al suo arrivo nella sede ONU, prima dell’avvio dei lavori.

Le attività sono state aperte dalla Direttrice esecutiva dell’UNODC, Ghada Waly, cui sono seguiti gli interventi del Presidente Mattarella e del suo omologo Van der Bellen. Clicca qui per leggere il discorso pronunciato dal Presidente Mattarella.

La visita di Mattarella è proseguita, nel pomeriggio, a Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia in Austria, per l’incontro con il personale dell’Ambasciata italiana e della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali di Vienna, oltre che con i funzionari italiani presenti nella capitale austriaca.

(fonte: quirinale.it)