È stata inaugurata presso lo spazio espositivo della “Rotunda”, all’interno del Complesso delle Nazioni Unite a Vienna, la mostra “Spirit of Peace – Glass Reflections Artwork for Peace”.
L’esposizione, che fa tappa a Vienna dopo essere stata ospitata dal 25 novembre al 10 dicembre 2017 in tre diversi musei della città di Hiroshima, è stata ideata e realizzata dalla rinomata distilleria italiana Bottega S.p.A, a seguito di una visita alla città di Hiroshima compiuta dall’Amministratore Delegato, Sandro Bottega.
L’allestimento si compone di eleganti bottiglie e raffinati oggetti in vetro soffiato, creati da maestri vetrai italiani per illustrare la rinascita della vita dopo il disastro nucleare e diffondere un messaggio di pace. Due le sezioni espositive, dedicate rispettivamente alla speranza ed alla pace: al centro della prima spicca una colomba trasparente, simbolo della rinascita della speranza, mentre, nel cuore della seconda, una colomba bianca rappresenta il messaggio di pace da diffondere nel mondo. Le colombe spiccano il volo da piedistalli ricoperti da lacrime di vetro soffiato, allegoria del pianto, ma anche della pioggia dalla quale rinasce la vita, all’interno delle quali sono rappresentate le prime specie di fiori rinate dopo il disastro nucleare di Hiroshima.
La mostra è stata inaugurata dall’Amministratore delegato di Bottega SpA, dalla Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, Ambasciatore Maria Assunta Accili Sabbatini, e dal Rappresentante Permanente del Giappone, Ambasciatore Mitsuru Kitano. Il Sindaco di Hiroshima, Kazumi Matsui, ha fatto pervenire un video messaggio di saluto.