Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

UNIDO. 3 edizione del Forum “Bridge for Cities – Belt and Road Initiative: Developing Green Economies for Cities”

bridge for cities rassegna stampa

La Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste hanno partecipato alla 3 edizione del Forum “Bridge for Cities – Belt and Road Initiative: Developing Green Economies for Cities”, promosso dall’UNIDO e dal Finance Center for South – South Cooperation e tenutosi a Vienna dal 9 all’11 ottobre 2018.
La delegazione – a guida del Presidente Massimiliano Fedriga e del Sindaco Roberto Dipiazza – era composta anche dai vertici dell’Autorità Portuale di Trieste, dell’Area Science Park e della sede locale del World Trade Center.
Nel corso dei lavori del Forum, il Presidente Fedriga e il Sindaco Dipiazza hanno illustrato le iniziative promosse dalle rispettive Istituzioni per uno sviluppo locale sostenibile, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Inoltre, hanno evidenziato le opportunità connesse al sistema portuale e urbano di Trieste, quale terminale e punto di snodo della Nuova Via della Seta Marittima, anche grazie alle sinergie sviluppate con il polo scientifico e il settore privato.
A margine dell’evento, il Presidente Fedriga e il Sindaco Di Piazza hanno avuto un incontro con il Direttore Generale dell’UNIDO, Li Yong, in cui sono state approfondite le prospettive di collaborazione con l’Organizzazione.
La Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste hanno partecipato alla 3 edizione del Forum “Bridge for Cities – Belt and Road Initiative: Developing Green Economies for Cities”, promosso dall’UNIDO e dal Finance Center for South – South Cooperation e tenutosi a Vienna dal 9 all’11 ottobre 2018.
La delegazione – a guida del Presidente Massimiliano Fedriga e del Sindaco Roberto Dipiazza – era composta anche dai vertici dell’Autorità Portuale di Trieste, dell’Area Science Park e della sede locale del World Trade Center.
Nel corso dei lavori del Forum, il Presidente Fedriga e il Sindaco Dipiazza hanno illustrato le iniziative promosse dalle rispettive Istituzioni per uno sviluppo locale sostenibile, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Inoltre, hanno evidenziato le opportunità connesse al sistema portuale e urbano di Trieste, quale terminale e punto di snodo della Nuova Via della Seta Marittima, anche grazie alle sinergie sviluppate con il polo scientifico e il settore privato.
A margine dell’evento, il Presidente Fedriga e il Sindaco Di Piazza hanno avuto un incontro con il Direttore Generale dell’UNIDO, Li Yong, in cui sono state approfondite le prospettive di collaborazione con l’Organizzazione.
La Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste hanno partecipato alla 3 edizione del Forum “Bridge for Cities – Belt and Road Initiative: Developing Green Economies for Cities”, promosso dall’UNIDO e dal Finance Center for South – South Cooperation e tenutosi a Vienna dal 9 all’11 ottobre 2018.
La delegazione – a guida del Presidente Massimiliano Fedriga e del Sindaco Roberto Dipiazza – era composta anche dai vertici dell’Autorità Portuale di Trieste, dell’Area Science Park e della sede locale del World Trade Center.
Nel corso dei lavori del Forum, il Presidente Fedriga e il Sindaco Dipiazza hanno illustrato le iniziative promosse dalle rispettive Istituzioni per uno sviluppo locale sostenibile, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Inoltre, hanno evidenziato le opportunità connesse al sistema portuale e urbano di Trieste, quale terminale e punto di snodo della Nuova Via della Seta Marittima, anche grazie alle sinergie sviluppate con il polo scientifico e il settore privato.
A margine dell’evento, il Presidente Fedriga e il Sindaco Di Piazza hanno avuto un incontro con il Direttore Generale dell’UNIDO, Li Yong, in cui sono state approfondite le prospettive di collaborazione con l’Organizzazione.