Si è svolto dal 17 al 18 novembre scorsi il Comitato di Assistenza Tecnica e Cooperazione (TACC) dell’AIEA.
Il TACC, organo sussidiario del Consiglio dei Governatori con competenze programmatiche in materia di cooperazione, ha adottato il Programma di Assistenza Tecnica dell’AIEA per l’anno 2015. Si è inoltre discusso il rapporto di valutazione sulle ultime attività svolte dall’Agenzia nei settori oggetti dei progetti di cooperazione: salute e nutrizione, safety e security delle infrastrutture nucleari, cibo e agricoltura, formazione specialistica, ricerche idrologiche e ambientali, applicazioni industriali/tecnologie radiologiche, energia.
Nel corso della riunione il Direttore del Dipartimento di Cooperazione Tecnica dell’AIEA, Kwaku Aning, ha fornito un aggiornamento sul contributo dell’Agenzia alle iniziative di contrasto alla diffusione di Ebola in Africa Occidentale, illustrando i primi risultati del progetto di assistenza diagnostica ai paesi della regione.
L’Italia ha preso parte attiva ai lavori del Comitato, intervenendo a nome dell’UE su entrambi i punti all’ordine del giorno: Programma di Cooperazione Tecnica AIEA per il 2015 (clicca qui per scaricare il testo dell’intervento) e Rapporto di valutazione sulle attività svolte nel 2014 (clicca qui per scaricare il testo dell’intervento).
Il Rapporto finale del TACC sarà formalmente approvato nel corso del prossimo Consiglio dei Governatori AIEA, in programma a Vienna dal 20 al 21 novembre prossimi.