Si è svolta oggi a Roma la IV Conferenza Ministeriale euro-africana su Migrazione e Sviluppo nel quadro del Processo di Rabat, presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, e dal Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, con la co-presidenza onoraria del Senegal (che ha ospitato a Dakar, nel 2011, l’ultima edizione dell’appuntamento ministeriale).
La Conferenza di Roma del Processo di Rabat è uno degli eventi chiave del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’ Unione Europea.
Il Direttore Esecutivo di UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine), Yury Fedotov, è intervenuto nella conferenza rimarcando la centralità dei Protocolli addizionali di Palermo contro la tratta degli esseri umani e il traffico di migranti, addizionali alla convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata (Clicca qui per leggere l’intervento del Direttore Esecutivo).
Fedotov ha inoltre confermato l’impegno di UNODC a collaborare per l’applicazione della Dichiarazione di Roma.