Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza organizzata dall’ UNIDO ad EXPO: “L’emancipazione femminile nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa”

expo unidoSi è tenuta la scorsa settimana a Expo Milano 2015 la conferenza “Promoting Women Economic Empowerment in the MENA Region”, organizzata da UNIDO e dalla ONG Non c’è pace senza giustizia nell’ambito del relativo progetto UNIDO finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in Egitto, Giordania, Libano, Marocco, Palestina e Tunisia.

All’incontro hanno partecipato delegazioni di alto livello dei ministeri dell’industria e delle associazioni imprenditoriali dei sei paesi coinvolti nel progetto, così come numerosi membri della società civile e del settore privato.

La conferenza rientrava tra le iniziative di promozione del dialogo politico e della collaborazione commerciale e inter-aziendale nel Medio Oriente e Nord Africa, anche nell’ottica di un rafforzamento del ruolo della donna attraverso lo sviluppo industriale e sostenibile.

Tra i relatori italiani Emma Bonino, Fondatrice di Non c’è Pace Senza Giustizia e Presidente Onorario WE-Women for Expo, che nel suo intervento ha sottolineato la necessità che alle donne vengano riconosciuti l’accesso al credito per la creazione di piccole e medie imprese e l’opportunità di creare reti di relazioni che valorizzino le proprie competenze e capacità.

Il Direttore Generale della Cooperazione italiana allo Sviluppo, Giampaolo Cantini, ha poi ribadito il sostegno all’iniziativa UNIDO, volta a “ sottolineare il ruolo delle donne in una regione cruciale per la nostra storia e per i rapporti che abbiamo in termini economici, sociali e culturali”. Cantini ha poi definito l’accesso all’educazione una componente fondamentale per l’empowerment femminile e ha sottolineato come il ruolo della donna sia cruciale nell’ambito dell’Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile.

expo unido 0

Il progetto “Promoting female entrepreneurship for an inclusive and sustainable industrial development in the MENA Region” prevede attività di assistenza tecnica indirizzate sia alle competenti autorità governative dei Paesi coinvolti, sia alle associazioni imprenditoriali femminili presenti nella regione.

Ad una prima fase – tuttora in corso – di formazione e capacity building, farà seguito un’azione di promozione degli investimenti per facilitare l’accesso delle imprese locali a finanziamenti e linee di credito. L’obiettivo ultimo è quello di uno sviluppo endogeno, inclusivo e sostenibile, del settore privato, ottenibile attraverso un rafforzamento congiunto della vocazione imprenditoriale femminile e del capitale umano.