Curriculum Vitae dell’Ambasciatore Maria Assunta Accili
Laureata in Scienze Politiche all’Università “La Sapienza” di Roma. Diploma post-laurea
in Gestione delle Organizzazioni Pubbliche al “Collège d’Europe” di Bruges.
Entrata nel servizio diplomatico nel 1980, ha prestato servizio all’estero nelle
Ambasciate d’Italia a Rabat, Pechino, Islamabad, alla Rappresentanza Permanente
all’OCSE a Parigi e come Capo della Delegazione Diplomatica Speciale a Taipei.
Al Ministero degli Affari Esteri ha prestato servizio al Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo, alla Direzione
Generale delle Relazioni Culturali, all’Ispettorato e al Commissariato Generale
per l’Expo Universale di Shanghai 2010.
È stata Ambasciatore d’Italia a Budapest dal 2012 al 2016.
Dal novembre 2016 è Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni
Internazionali a Vienna.
Messaggio
Benvenuti nel sito della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le
Organizzazioni Internazionali a Vienna. Il sito si propone di far conoscere
l’impegno dell’Italia nelle varie Organizzazioni Internazionali del polo
viennese delle Nazioni Unite.
L’Italia è fra i primi contributori al bilancio dell’Agenzia Internazionale
per l’Energia Atomica (AIEA) e ne sosteniamo le attività di sviluppo pacifico
dell’energia nucleare, di promozione di standard di sicurezza sempre più
elevati e di contrasto alla proliferazione delle armi nucleari. La nostra
appartenenza all’Organizzazione del Trattato per il Bando Totale dei Test
Nucleari (CTBTO) serve a consolidare il regime internazionale di non
proliferazione nucleare.
Il nostro impegno in UNODC – l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga
ed il Crimine – contribuisce a
rafforzare la sicurezza internazionale. Abbiamo più volte tenuto la direzione di
UNODC dove ci viene riconosciuto un ruolo di primo piano nella lotta alla droga
e alla criminalità organizzata transnazionale, in particolare attraverso la
Convenzione di Palermo.
Tramite UNIDO – l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo
Industriale – sosteniamo la cooperazione internazionale nel settore industriale,
promuovendo il nostro sistema basato sulla piccola e media impresa e le
eccellenze nazionali in campo agroindustriale, energetico e ambientale.
L’Italia è stata per anni il primo donatore di UNIDO per i contributi volontari
destinati a progetti di assistenza tecnica di numerosi Paesi in Via di Sviluppo,
grazie ai quali sono state anche create opportunità commerciali per le imprese
italiane.
Siamo attivi sostenitori del COPUOS – il Comitato per l’Uso Pacifico dello
Spazio Extra-atmosferico – che ci consente di valorizzare i risultati di
eccellenza raggiunti dalla ricerca e dall’industria nazionali nel settore
aerospaziale.
Il nostro sito consente di accedere anche a informazioni sulle opportunità
di lavoro e di tirocini nelle Organizzazioni Internazionali con sede a Vienna,
nonché a collegamenti diretti con pagine selezionate del sito del Ministero
degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Buona navigazione!
Ambasciatore Maria Assunta Accili
Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali
a Vienna