Tra i piaceri di cui la pandemia in corso ci ha privati, vi è anche quello di festeggiare insieme, come ogni anno, la nostra Festa Nazionale, il 2 giugno.
Non vengono tuttavia meno le ragioni per celebrare – seppur virtualmente – il 74˚ anniversario della fondazione della Repubblica, ricordando i valori che sono alla base della nostra Comunità nazionale e dai quali ripartire anche in questa difficile fase della nostra storia.
Tra questi, la solidarietà e il rispetto della libertà e della dignità di ogni persona, uniti all’intraprendenza e alla creatività che caratterizzano il nostro popolo.
Tali valori si riflettono, a livello internazionale, in una ricerca costante della collaborazione e del dialogo quali strumenti per superare i contrasti e per promuovere l’interesse nazionale, nella consapevolezza dell’importanza di preservare e rafforzare il multilateralismo.
E sono queste le direttrici che animano anche l’azione della Rappresentanza italiana nel costante rapporto con le Organizzazioni Internazionali presenti a Vienna.
L’importante lavoro di queste Organizzazioni è frutto anche della professionalità e della dedizione dei numerosi funzionari italiani che vi prestano servizio, ai quali vanno il mio sincero apprezzamento e il mio caloroso ringraziamento.
A tutti Voi e a chi segue e contribuisce alle attività della Rappresentanza, rivolgo i miei più sinceri auguri nella speranza di tornare presto a rivederci.
Viva la Repubblica!