Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AIEA – Sessione di riunioni del Consiglio dei Governatori

aiea

È in corso questa settimana a Vienna la sessione del Consiglio dei Governatori (Board of Governors) dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), in preparazione della 68ma Conferenza Generale (16-20 settembre).

Numerosi i temi sensibili in ambito nucleare su cui il Consiglio è chiamato a esprimersi: dall’evoluzione della situazione in Iran alla sicurezza delle centrali nucleari in Ucraina (in primis Zaporizhzhia) sino al programma nucleare nordcoreano.

Di forte rilevanza, nel contesto attuale di tensione e crisi umanitaria, anche la discussione sul Medio Oriente.

Al centro dell’attenzione sono altresì le attività di ricerca, sviluppo, formazione e assistenza dell’AIEA a beneficio di e in collaborazione con gli Stati membri in ambito di tecnologie e applicazioni nucleari, fra cui spiccano le iniziative a sostegno della sicurezza alimentare e dell’agricoltura sostenibile e gli sviluppi in tema di energia da fusione, con riferimento anche al World Fusion Energy Group, che verrà lanciato a Roma nel mese di novembre, con un evento inaugurale di alto livello co-organizzato dal governo italiano insieme all’AIEA.

 L’Ambasciatrice Debora Lepre, Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, ha reiterato nei suoi vari interventi il forte impegno dell’Italia a sostegno delle attività dell’AIEA, del suo ruolo cruciale per la sicurezza, la non-proliferazione e la promozione degli usi pacifici del nucleare.