Riunione della Commissione ONU sul Crimine. L’Ambasciatrice Lepre e il Prefetto Grassi presentano best practice italiane nella prevenzione e contrasto al crimine.
E’ in corso in questi giorni la Commissione ONU sul Crimine (CCPCJ), organismo di cui fanno parte a rotazione 40 Stati e di cui l’Italia è attualmente membro. La CCPCJ si riunisce annualmente allo scopo di indirizzare le politiche globali sui temi della prevenzione del crimine e della giustizia penale. Sin dalla sua prima sessione, […]
Leggi di piùRinnovo dell’accordo di collaborazione fra AIEA e Associazione Italiana Prove non Distruttive
È stato rinnovato ieri l’accordo di collaborazione per attività di formazione in ambito di cooperazione tecnica fra l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) e l’Associazione Italiana Prove non Distruttive (AIPnD). A firmarlo, in presenza dell’Ambasciatrice Debora Lepre, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, sono stati il Vice-Direttore Generale dell’AIEA per la Cooperazione […]
Leggi di piùOpportunità di lavoro presso l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA)
L’Agenzia, con sede a Vienna, cerca candidati qualificati per le seguenti posizioni: Energia Nucleare Uranium Production Specialist (P4) Termine per le candidature: 22 maggio 2024 Scienze e Applicazioni Nucleari Research Scientist (biogeochemistry)(Radioecology Lab) (P4) Termine per le candidature: 9 maggio 2024 Laboratory Technician, Genetic Sexing (G3) Termine per le candidature: 17 maggio 2024 Dosimetrist, Calibrations (P2) […]
Leggi di piùIncontro con l’Alto Rappresentante per il Disarmo delle Nazioni Unite, Izumi Nakamitsu, su temi gender
L’Ambasciatrice Debora Lepre, Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, ha ospitato oggi un incontro con l’Alto Rappresentante per il Disarmo delle Nazioni Unite, Izumi Nakamitsu focalizzato sul tema della parità di genere. La riunione, cui hanno preso parte numerosi Rappresentati Permanenti impegnati nella promozione dell’uguaglianza di genere all’interno delle Organizzazioni Internazionali viennesi, ha […]
Leggi di piùUNIDO – Opportunità di lavoro presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale
Sono aperte le candidature per la seguente posizione presso UNIDO: Chief, P5 – Vienna, Austria Financial Management Unit (COR/FIN/FMU) Req. ID 3732 Termine ultimo per l’invio delle candidature 2 maggio 2024 NOTA: I dettagli completi di questi posti vacanti possono essere visualizzati anche nella sezione Ricerca lavoro UNIDO sul sito web UNIDO: https://careers.unido.org/ Si informa […]
Leggi di piùOpportunità di lavoro presso l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA)
L’Agenzia, con sede a Vienna, cerca candidati qualificati per le seguenti posizioni: Energia Nucleare Information Specialist: Library Outreach (P3) Termine per le candidature: 1° maggio 2024 Scienze e Applicazioni Nucleari Electronics Engineer Technician (G6) Termine per le candidature: 19 aprile 2024 Laboratory Technician (Rearing) (G3) Termine per le candidature: 25 aprile 2024 Radiotherapy Medical […]
Leggi di piùLa Rappresentanza Permanente a Vienna aderisce all’iniziativa “Panchine rosse” e mette in mostra le opere dell’artista Giulia Neri
Raccogliendo l’invito formulato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, in occasione della Giornata Internazionale della donna, anche la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna e la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE aderiscono all’iniziativa “Panchine rosse” della Farnesina. Questa prevede l’installazione di una panchina rossa in ogni sede diplomatica italiana nel […]
Leggi di piùOpportunità di lavoro presso l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA)
L’Agenzia, con sede a Vienna, cerca candidati qualificati per le seguenti posizioni: Energia Nucleare Energy Economist (P4) (Multiple Positions) Termine per la candidature: 10 aprile 2024 Scienze e Applicazioni Nucleari Research Scientist (biogeochemistry)(Radioecology Lab) (P4) Termine per le candidature: 9 aprile 2024 Sicurezza Nucleare Unit Head (Transport Security) (P4) Termine per le candidature: […]
Leggi di piùProgramma “Newton” di RAI Scuola dedicato all’Agenzia Atomica e al polo delle Nazioni Unite di Vienna
È andata in onda su RAI Scuola una puntata del programma scientifico divulgativo “Newton, quello che sappiamo”, dedicato all’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, alle applicazioni pacifiche delle tecnologie nucleari e al ruolo dell’Italia in questo settore. Il documentario intitolato “Atomi per la pace”, è disponibile sulla piattaforma Rai Play al seguente link: https://www.raiplay.it/programmi/newton
Leggi di piùRiunione della Commissione ONU sulle Droghe. Il Sottosegretario Mantovano guida la delegazione italiana
E’ in corso in questi giorni la Commissione ONU sulle Droghe (CND), organismo di cui fanno parte a rotazione 53 Stati Membri, e di cui l’Italia è membro ininterrottamente dal 1976. La CND si riunisce annualmente allo scopo di proporre raccomandazioni sull’attuazione delle tre convenzioni ONU sulle droghe, aggiornare le tabelle delle sostanze sotto controllo […]
Leggi di più