Opportunità di lavoro presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO)
L’Organizzazione con sede a Vienna è alla ricerca di candidati qualificati per la seguente posizione: Industrial Development Expert, L3 Quality Infrastructure and Smart Production Division (DTA/DTI/QIS) Vacancy Announcement: VA2020_L_EXT_000138 Data di scadenza: 13 gennaio 2021 Per ulteriori informazioni, cliccare sul seguente link: https://www.unido.org/employment#vacancy
Leggi di piùDi Maio – Lamorgese – Bonafede: “Su quali gambe cammineranno le idee di Falcone” (Corriere della Sera)
Nazioni Unite – Vent’anni fa fu firmata la Convenzione grazie alla quale oggi ogni Stato non conduce più una battaglia solitaria contro le mafie. Si punta a un rafforzamento della cooperazione. Caro Direttore, in questi giorni ricorre il ventennale della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale (Untoc), pietra miliare del multilateralismo, […]
Leggi di piùFondo fiduciario volontario delle Nazioni Unite per le vittime della tratta di persone, in particolare donne e bambini (UNVTF). Call for proposals.
Il Fondo fiduciario volontario delle Nazioni Unite per le vittime della tratta di persone, in particolare donne e bambini (UNVTF), istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2010, invita le Organizzazioni Non Governative attive nel settore a presentare proposte progettuali, che verranno prese in considerazione nell’ambito del quinto ciclo di finanziamenti operato attraverso il […]
Leggi di piùIl Rappresentante Permanente Amb. Cortese è eletto Presidente della Commissione Crimine delle Nazioni Unite.
L’Ambasciatore Alessandro Cortese è stato eletto oggi per acclamazione Presidente della trentesima sessione della Commissione delle Nazioni Unite per la Prevenzione del Crimine e la Giustizia Penale (CCPCJ), che si è aperta formalmente a Vienna il 4 dicembre 2020 e terminerà i propri lavori nel dicembre 2021. La CCPCJ – commissione funzionale di […]
Leggi di piùLa Vice Ministra Sereni partecipa all’evento ministeriale per il ventennale della Convenzione di Palermo
La Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni ha partecipato in videoconferenza all’evento ministeriale per il ventennale della Convenzione delle Nazioni Unite contro il Crimine Organizzato Transnazionale (“Convenzione di Palermo”) promosso dal Segretariato di UNODC insieme ad una serie di Paesi, tra cui l’Italia, e introdotto dal saluto del SG delle Nazioni Unite Guterres. “Da quando […]
Leggi di piùIl Rappresentante Permanente Amb. Cortese aderisce all’iniziativa “International Gender Champions”.
In linea con il tradizionale impegno dell’Italia per la promozione dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione femminile, il Rappresentante Permanente, Ambasciatore Alessandro Cortese ha aderito all’iniziativa “International Gender Champions”, una rete di circa 250 personalità che ricoprono ruoli di responsabilità a livello internazionale e che si impegnano ad abbattere le barriere di genere nei […]
Leggi di piùItalian Design Day 2020 – IDD
ITALIAN DESIGN DAY 2020“Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza” L’Italian Design Day è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo. IDD comprende un […]
Leggi di piùInaugurazione della XX Settimana della Lingua italiana nel mondo.
Nel corso dell’evento è stato discusso dagli ospiti il tema dell’edizione 2020 della Settimana, “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”; sono state inoltre presentate le attività dedicate all’insegnamento dell’italiano all’estero e di sostegno all’editoria messe in campo dal Ministero e da altri soggetti in risposta alla pandemia da Sars-Cov-2 (incluso il portale […]
Leggi di piùEsiti decima Conferenza delle Parti della Convenzione di Palermo (Vienna, 12-16 ottobre 2020)
Dal 12 al 16 ottobre 2020 si è svolta a Vienna la decima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite contro il Crimine Organizzato Transnazionale (Convenzione di Palermo), appuntamento a cadenza biennale che consente di valutare e di orientare l’attuazione della Convenzione, unico strumento vincolante di portata globale finalizzato alla prevenzione e alla lotta […]
Leggi di piùMostra Quadriennale d’arte 2020 “FUORI” (30 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021)
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o […]
Leggi di più