60^ Sessione della Conferenza Generale dell’AIEA – Notizie stampa
http://www.askanews.it/esteri/aiea-ambasciatore-italiano-senza-l-agenzia-un-mondo-meno-sicuro_711903096.htm
Leggi di piùL’Ambasciatore Filippo Formica apre i lavori della 60^ Conferenza Generale dell’AIEA
L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica celebra il suo 60° anniversario. Senza l’AIEA il mondo sarebbe meno pacifico, meno sicuro e meno sviluppato, ha osservato l’Ambasciatore Formica. Di seguito il testo completo del discorso dell’Ambasciatore Formica: Your Excellencies, Director General, Distinguished Delegates and Guests, We gather at a special point in the history of the Agency […]
Leggi di piùLotta al traffico di beni culturali: Fedotov sottolinea il ruolo dell’Italia
Nel corso dell’evento di alto livello “Protecting Cultural Heritage – An Imperative for Humanity” tenutosi ieri presso la sede delle Nazioni Unite a New York, il Direttore Esecutivo di UNODC ha sottolineato nel suo intervento il ruolo centrale svolto dall’Italia nell’ambito del contrasto al traffico di beni culturali ed in particolare nell’elaborazione del Practical Assistance […]
Leggi di piùCorea del Nord: l’Italia condanna il nuovo test nucleare
Si riporta un comunicato stampa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “Italia condanna il nuovo test nucleare condotto oggi dalla Repubblica Democratica Popolare di Corea che minaccia l’Asia e la pace mondiale” così il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. Il test rappresenta una nuova chiara violazione delle pertinenti […]
Leggi di piùCorea del Nord: preoccupazione della Farnesina per la notizia di un nuovo lancio missilistico da sottomarino verso il Giappone
Si riporta un comunicato stampa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “La notizia di un nuovo lancio di missile balistico da un sottomarino effettuato nella notte scorsa da parte della Corea del Nord verso il Giappone accresce le preoccupazioni già espresse dalla Farnesina all’inizio di questo mese. Si tratta di un ennesimo […]
Leggi di piùTerremoto Centro Italia. Offerte di assistenza.
Raccolta di beni e materiali. I privati che intendano inviare beni di prima necessità a favore delle popolazioni colpite potranno contattare gli indirizzi sotto riportati per verificare l’effettiva necessità dell’offerta: Lazio sismarieti@regione.lazio.it Marche: prot.civ@regione.marche.it Raccolta donazioni e iniziative di solidarietà. Sono inoltre attive le seguenti raccolte di donazioni in denaro: A) Raccolta regionale: – […]
Leggi di piùCorea del Nord: preoccupazioni della Farnesina per la notizia di un nuovo lancio missilistico verso le acque della ZEE del Giappone
Si riporta un comunicato stampa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “La notizia di un nuovo lancio missilistico effettuato la scorsa notte dalla Corea del Nord verso le acque della Zona Economica Esclusiva del Giappone accresce le preoccupazioni già espresse dalla Farnesina lo scorso giugno. Si tratta di gesti che minacciano la […]
Leggi di piùIntervento dell’Amb. Formica alla Festa Nazionale, 1° giugno 2016
“Excellencies, Ladies and Gentlemen, Since the establishment of the Republic of Italy multilateralism has been the reference framework of Italian foreign policy. This is all the more true here in Vienna where we, International Organizations and Member States, have worked together to make sure that our common goals could become goals of the sustainable development […]
Leggi di piùL’Italia promuove alle Nazioni Unite a Vienna l’attuazione delle Linee Guida Internazionali sul contrasto al traffico di beni culturali
La crescente minaccia per il patrimonio culturale mondiale costituita dal traffico di beni culturali è stata al centro di un evento speciale promosso dall’Italia a Vienna, al quale ha preso parte il Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali, On. Ilaria Borletti Buitoni. Hanno partecipato all’iniziativa il Direttore Esecutivo di UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite sulla […]
Leggi di piùLe Nazioni Unite a Vienna ricordano Giovanni Falcone
(Vienna, 6 maggio 2016) Giovanni Falcone è stato ricordato oggi alle Nazioni Unite a Vienna alla presenza del Ministro della Giustizia Orlando, del Sottosegretario agli Esteri Della Vedova, del Procuratore Nazionale Antimafia Roberti e della Professoressa Maria Falcone.Ventiquattro anni dopo la sua scomparsa, la memoria e le intuizioni del magistrato siciliano restano fonte d’ispirazione per […]
Leggi di più