Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Dicembre 2014
La Commissione Droga continua la preparazione dell’UNGASS 2016

Il 3 dicembre 2014 si è tenuta presso il Vienna International Center (VIC) una nuova riunione della Commissione Droga (CND – Commission on Narcotic Drugs) dedicata alla preparazione della Sessione Speciale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGASS – UN General Assembly Special Session) sul problema della droga (2016). Apri qui per leggere il testo dell’intervento della Presidenza italiana dell’Unione […]

Leggi di più
2 Dicembre 2014
Cesare Beccaria celebrato a Vienna. Grande successo per la tavola rotonda sul trattato “Dei delitti e delle pene” organizzata dalla Rappresentanza Permanente, con la partecipazione del presidente Amato.

 Grande successo a Vienna per la tavola rotonda dal titolo Cesare Beccaria’s “On Crimes and Punishments”, a treatise that shaped the European identity towards the abolition of the death penalty, organizzata il 26 novembre scorso dalla Rappresentanza Permanente d’Italia nel quadro delle iniziative promosse nel semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea. Keynote speaker il Presidente Giuliano Amato.La discussione, […]

Leggi di più
2 Dicembre 2014
IV Conferenza Ministeriale euro-africana su Migrazione e Sviluppo

Si è svolta oggi a Roma la IV Conferenza Ministeriale euro-africana su Migrazione e Sviluppo nel quadro del Processo di Rabat, presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, e dal Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, con la co-presidenza onoraria del Senegal (che ha ospitato a Dakar, nel 2011, l’ultima edizione dell’appuntamento […]

Leggi di più
27 Novembre 2014
Opportunità di lavoro presso l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) a Vienna

L’Agenzia internazionale per l’energia atomica è attualmente alla ricerca di candidati qualificati per le seguenti posizioni: Director (D1), Department of Technical Cooperation, Division for Europehttps://recruitment.iaea.org/vacancies/p/2014/2014_059.html Closing date for applications is 30th November Director (D1), Department of Management, Division of Conference and Document Serviceshttps://recruitment.iaea.org/vacancies/p/2014/2014_157.htmlClosing date for applications is 11th December Director (Chief Financial Officer) (D1), Department of Management, […]

Leggi di più
19 Novembre 2014
L’Italia al Comitato di Assistenza Tecnica e Cooperazione dell’AIEA. Approvato il Programma 2015.

Si è svolto dal 17 al 18 novembre scorsi il Comitato di Assistenza Tecnica e Cooperazione (TACC) dell’AIEA.  Il TACC, organo sussidiario del Consiglio dei Governatori con competenze programmatiche in materia di cooperazione, ha adottato il Programma di Assistenza Tecnica dell’AIEA per l’anno 2015. Si è inoltre discusso il rapporto di valutazione sulle ultime attività svolte dall’Agenzia nei settori oggetti […]

Leggi di più
14 Novembre 2014
Selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato con mansioni ausiliarie, da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista presso la Rappresentanza Permanente. Graduatoria finale degli idonei.

È stata pubblicata la graduatoria finale dei candidati risultati idonei al termine della selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato con mansioni ausiliarie, da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna.

Leggi di più
17 Ottobre 2014
Al via a Firenze gli Stati Generali della lingua italiana nel mondo. L’Italiano nel mondo che cambia.

Si svolgeranno a Firenze dal 21 al 22 ottobre prossimi gli “Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo”.  Si tratta di un evento di massimo rilievo nel quadro delle attività svolte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere il ruolo della cultura e della lingua italiane e l’immagine del nostro Paese […]

Leggi di più
14 Ottobre 2014
La diplomazia italiana conferma il suo impegno  alla VII Conferenza degli stati Parte della Convenzione ONU contro la Criminalità Organizzata Transnazionale (UNTOC) 

  La settima sessione della Conferenza degli Stati Parte si è conclusa con l’adozione per consenso della risoluzione proposta dall’Italia, insieme ai co-sponsor Austria, Francia e Messico, sulla revisione dell’applicazione della Convenzione di Palermo e dei suoi tre Protocolli addizionali. Gli sforzi condotti in questo ultimo anno dall’Italia, con il ruolo di facilitatore dei negoziati,  […]

Leggi di più
7 Ottobre 2014
ONU Vienna. 7ma UNTOC. Grande successo per l’evento speciale italiano “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e l’impegno anti-Mafia. Una lezione di libertà e democrazia”.

  La VII Conferenza degli Stati parte della Convenzione delle Nazioni Unite sul crimine organizzato transnazionale riunitasi oggi  a Vienna ha tributato alla presenza  del Ministro della Giustizia Andrea Orlando un omaggio speciale alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.   E’ stato infatti presentato dinanzi all’importante platea internazionale il film documentario «Giovanni Falcone, […]

Leggi di più
3 Ottobre 2014
VII sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata Transnazionale (Vienna, 6 – 10 ottobre 2014)

 Si apre lunedì prossimo, 6 ottobre 2014, la settima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata Transnazionale, meglio nota come Convenzione di Palermo perché firmata nel capoluogo siciliano nel 2000.  L’Italia è promotore di una iniziativa diretta a creare un meccanismo di riesame della Convenzione e dei suoi […]

Leggi di più