Le Organizzazioni Internazionali perseguono un’equilibrata ripartizione del personale in base al paese di provenienza. A ciascuno Stato Membro viene assegnata una percentuale di personale, determinata in base a fattori quali, l’indice demografico del paese o i contributi versati all’Organizzazione.
I requisiti necessari per poter aspirare ad un posto vacante sono i seguenti: esperienze pregresse, istruzione/formazione, conoscenza di lingue straniere, abilità/competenze.
AIEA – Agenzia internazionale per l’energia atomica
CTBTO – Organizzazione del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari
UNOOSA – Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico
UNIDO – Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale
UNODC – Ufficio delle Nazioni Unite sulle Droghe ed il Crimine