Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Opportunità per giovani donne

Opportunità per giovani donne

Specifiche opportunità sono rivolte a studentesse donne o giovani professioniste, in particolare per promuovere una maggiore presenza femminile nelle discipline STEM. A tal fine numerose sono le iniziative promosse, fra cui figurano l’erogazione di borse di studio e la partecipazione a programmi di mentoring.

 

AIEA

Le due iniziative di punta dell’AIEA per promuovere la parità di genere nel settore nucleare sono: le borse di studio Marie Sklodowska Curie e il programma Lise Meitner. Si tratta di due iniziative complementari che mirano a favorire lo studio di discipline afferenti al nucleare da parte di studentesse universitarie attraverso l’erogazione di borse di studio e fornire opportunità di formazione a giovani donne che scelgono di intraprendere una carriera in questo campo.

Maggiori dettagli su come partecipare sono disponibili al sito AIEA al seguente link:

https://www.iaea.org/services/key-programmes/together-for-more-women-in-nuclear

 

UNOOSA

Nell’ambito di Space4Women, iniziativa UNOOSA per la promozione della parità di genere, è previsto un programma di “mentoring” con cui giovani ragazze vengono affiancate a più esperte professioniste capaci di guidarle fra le offerte del settore spaziale.

Informazioni sul programma di mentoring sono disponibili al sito di UNOOSA al seguente link:

https://space4women.unoosa.org/mentorship-program

 

CTBTO

Un programma di mentoring per incrementare la presenza femminile in campo STEM è attivo anche in seno al CTBTO. Le opportunità vengono pubblicate con bandi periodici da parte dell’organizzazione e vengono pubblicizzate da questa rappresentanza al proprio Sito internet.

Per maggior dettagli si può visitare la pagina dedicata al progetto:

https://www.ctbto.org/news-and-events/news/supporting-women-stem-ctbto-mentoring-programme

 

UNODC

E’ attivo dal 2025, il programma denominato “LEADERS Fellowship”, che ha lo scopo di riunire donne esperte nelle scienze forensi di tutto il mondo presso il Laboratorio per gli Stupefacenti di UNODC a Vienna. La fellowship ha come obiettivo l’acquisizione di conoscenze di prima mano sulle convenzioni internazionali per il controllo delle droghe e l’apprendimento di tecniche di laboratorio all’avanguardia.

Per maggior dettagli si può visitare la pagina dedicata al progetto:

https://www.unodc.org/unodc/en/scientists/lab/leaders.html

 

Per informazioni sui progetti e ogni altro utile approfondimento è sempre possibile rivolgersi a questa Rappresentanza scrivendo all’indirizzo email: rapponuvienna@esteri.it