In occasione della celebrazione della Giornata internazionale delle Donne Giudici, l’esperto giuridico presso questa Rappresentanza permanente, dott.ssa Concetta Locurto, ha partecipato all’evento di alto livello organizzato il 9 marzo 2023 da UNODC, nell’ambito della campagna Women in Justice/for Justice lanciata lo scorso anno su iniziativa del Direttore esecutivo dell’Ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine (UNODC), Ghada Waly.
L’evento, aperto dagli interventi della stessa Waly e del Ministro della giustizia austriaco, Alma Zadić , ha visto la partecipazione di esperti di cinque diversi Paesi: Marocco, Stati Uniti, Nigeria, Bahrain e Italia.
L’intervento della dott.ssa Locurto (magistrato già giudice della Corte d’appello di Milano e successivamente vice-capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della giustizia) particolarmente apprezzato dal Direttore esecutivo di UNODC e richiamato anche dalla Ministra della giustizia nella sua replica, ha tratto spunto dal 60° anniversario della legge n. 66 del 9 febbraio 1963, che per la prima volta consentì l’accesso delle donne in magistratura, per ripercorrere le tappe fondamentali del cammino percorso da allora, con significativi flashback ai lavori dell’Assemblea costituente e all’illuminato e combattivo apporto fornito dalle ventuno “madri-Costituenti” alla costruzione dei principi fondanti della nostra Costituzione. Si è quindi concentrato sui nuovi orizzonti che proprio le donne possono aprire nella lotta contro la criminalità organizzata, agendo quali formidabili fattori di cambiamento culturale, capaci di sovvertire, piuttosto che continuare a coltivare, i tradizionali “sub-valori” che alimentano i vincoli di tipo mafioso.
Approfondimenti sull’evento al sito di UNODC al seguente link: https://www.unodc.org/unodc/en/women-in-for-justice/index.html