Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OPEC

L’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) è l’Organizzazione intergovernativa permanente dei Paesi esportatori di petrolio. E’ stata fondata nel settembre 1960 a Baghdad con la firma di un accordo da parte di cinque Paesi, in seguito denominati “Stati fondatori”: Iran, Iraq, Kuwait, Arabia Saudita e Venezuela. Nel corso degli anni, la membership si è estesa, fino ad includere gli attuali tredici Stati Membri: Libia (1962), Emirati Arabi Uniti (1967), Algeria (1969), Nigeria (1971), Gabon (1975), Angola (2007), Guinea Equatoriale (2017) e Congo (2018).
Secondo lo Statuto, il mandato dell’Organizzazione è quello di perseguire il coordinamento e l’unificazione delle politiche petrolifere degli Stati che ne sono parte, nonché la stabilità del mercato correlato, al fine di assicurare un approvvigionamento efficiente, economico e regolare per i consumatori, un reddito costante per i produttori e un equo ritorno del capitale per coloro che investono nell’industria del petrolio.
L’attuale Segretario Generale dell’OPEC è il kuwaitiano Haitham Al Ghais.